Barbaresco – 44°42’47.37”N 8°3’47.38”E
Superficie complessiva: 34,58 ha
Quota altimetrica: 170-280 m circa
Difficile da osservare seguendo le normali vie di comunicazione, la menzione Roccalini è ultimamente uscita alla ribalta grazie al nostro Barbaresco che abbiamo in distribuzione in diversi negozi tra Piemonte e Liguria.
I buoni terreni e soprattutto le ottime esposizioni della parte alta dell’anfiteatro, fanno invece di Roccalini una delle sottozone più interessanti di tutta Barbaresco, che offre inoltre un panorama mozzafiato sulla città di Alba ed il fiume Tanaro.
Non è un caso che un certo Bruno Giacosa in passato abbia acquistato partite di uve provenienti da questa zona. La sottozona Roccalini, quindi, ha potenzialità sicuramente non inferiori alle più celebri, sulla carta, Roncagliette, Asili o Martinenga.