Barbaresco Gudrù – Cottà

 


Enologo

Uva da cui è prodotto: Nebbiolo da Barbaresco
Zona di origine: Comune di Neive – Vigneto di proprietà Cottà
Superficie totale del vigneto: Ha 0,74
Esposizione solare: Nord/Nord-Est
Altitudine: 190-345 metri s.l.m.
Coordinate Google Earth: 44°42’59.45”N 8° 5’36.24”E.
Suolo: Terreno Tortoniano ricco di marne azzurre mediamente compatte.
Ceppi per ettaro: da 3800 a 5000.
Sistema di allevamento: Guyot con 7-8 gemme.
Vendemmia: A mano in cassette da 20 kg. circa.
Resa per ha: 55 hl. per ettaro
Vinificazione: in tini di rovere a 28°C per 15 giorni
Affinamento: 50% in barili di rovere francese per 3 anni, 50% in botti di rovere di Slavonia per 3 anni

Colore: rosso granato con riflessi scuri.
Profumo: liquirizia, piccoli frutti rossi, cannella, chiodi di garofano, fragola, viola e confettura di ciliegie.
Gusto: pieno ed avvolgente con retrogusto di frutta matura.
Abbinamenti gastronomici: carni rosse importanti, formaggi stagionati, selvaggina, piatti al tartufo, cioccolato fondente.
Temperatura servizio: 18° – 20° C
Gradazione alcolica: 14 – 14,5%vol.
Bottiglie prodotte per annata: 5500 circa
Formati disponibili: 75 cl.
Note: Prodotto solo nelle annate buone od eccellenti I vini Barbaresco di Cottà, oggi come in passato, sono tra i più solidi di tutta Neive.