Uva da cui è prodotto: Barbera d’Alba
Zona di origine: Comune di Barbaresco – Cru Roccalini
Superficie totale del vigneto: Ha 1,25
Esposizione solare: Sud/Sud-Est
Suolo: Terreno Tortoniano ricco di marne azzurre molto compatte.
Ceppi per ettaro: da 3800 a 5000.
Sistema di allevamento: Guyot con 7-8 gemme.
Vendemmia: A mano in cassette da 20 kg. circa.
Produzione media: 75 hl. per ettaro
Vinificazione: in tini di rovere a 28 – 30°C per 15 – 18 giorni
Affinamento: Da 8 a 10 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Colore: rosso intenso purpureo con riflessi neri.
Profumo: mora, cassis, prugna, pepe nero, tabacco, vaniglia, cioccolato, ciliegia.
Gusto: pieno, vigoroso ed intenso con una buona struttura tannica.
Abbinamenti gastronomici: cucina tipica piemontese, arrosti, formaggi di media stagionatura.
Temperatura servizio: 15-17°C
Gradazione alcolica: 13,5%vol-14%vol
Formati disponibili: 75 cl.- 150 cl.