Dolcetto d’Alba Ambrunés

 


Enologo

Uva da cui è prodotto: Dolcetto
Zona di origine: Comuni di Barbaresco Rabajà-Bas e Neive. Vigneti di proprietà.
Coordinate Google Earth: 44°43’11.50”N 8°5’2.01”E
Superficie totale del vigneto: Ha 0,87
Esposizione solare: Nord / Nord-Ovest
Suolo: Terreno Tortoniano ricco di marne azzurre molto compatte.
Ceppi per ettaro: da 3900 a 5500.
Sistema di allevamento: Guyot con 8-9 gemme.
Vendemmia: A mano in cassette da 25 kg. circa.
Produzione media: 70 hl. per ettaro
Vinificazione: in vasche di acciaio inox a 26 -28°C per 8 – 10 giorni
Affinamento: In acciaio e cemento per 8-9 mesi, prima dell’imbottigliamento.

Colore: rosso intenso con riflessi violacei
Profumo: vinoso, aromatico, fresco, con note di ciliegia, violetta, prugna, cassis, confettura di more.
Gusto: vellutato, fruttato ed armonico.
Abbinamenti gastronomici: cucina tipica, formaggi, salsiccia arrosto, pizza, bistecche ai ferri, verdure alla griglia, tonno.
Temperatura servizio: 15°C-17°C
Gradazione alcolica: 13% – 13,5% vol.
Formati disponibili: 75 cl.