Uva da cui è prodotto: Assemblaggio di uve rosse delle Langhe.
Luogo di origine: Neive e Neviglie – Vigneti di proprietà
Ettari coltivati in proprietà: 4,78 in totale.
Altitudine: Da 200 a 380 m. s.l.m.
Esposizione solare: Sud, Sud-Ovest
Terreno: Tortoniano ricco di argille calcaree azzurre
Piante per ettaro: da 3900 a 6500 circa
Sistema di allevamento: Guyot con 10-12 gemme
Vendemmia: A mano in cassette forate da 25 Kg.circa
Produzione media per ettaro: 90 hl. circa
Primo anno di produzione: 2017
Vinificazione: Ogni tipo di uva svolge la fermentazione alcolica separatamente in vasche di acciaio inox alla temperatura di 28°C per 15-20 giorni. Alla svinatura i vini non DOC/DOCG vengono trasferiti in altre botti di legno da 80-100 hl. per svolgere la fermentazione malolattica. Successivamente si assemblano i 5 diversi tipi di vino in una vasca di acciaio ed una volta realizzato il taglio, il vino finale viene messo in una botte di rovere francese in modo da affinarsi ancora per 9 mesi.
Colore: Rosso brillante con riflessi porpora scuri.
Profumo: Ricco in piccoli frutti rossi, confettura di prugna, ciliegie sottospirito, con leggeri sentori di vaniglia, pepe nero e confettura di more e ribes nero, molto fruttato.
Gusto: Al palato si presenta vellutato, pieno e molto armonico. La sua grande morbidezza è dovuta ad un’acidità abbastanza contenuta e ad una struttura tannica matura e dunque poco aggressiva.
Abbinamenti gastronomici: Pasta, portate a base di riso, carni bianche e rosse alla griglia, formaggi stagionati, si abbina bene sia alla cucina italiana, sia alla cucina internazionale.
Formati disponibili: 75 cl.
Gradazione alcolica: 13,5 – 14% vol.
Bottiglie prodotte per anno: 35.000 circa